Esattamente come quando si organizza una qualunque festa o qualsiasi altro evento e si decide il tema di fondo, anche il giorno del matrimonio può essere pianificato in modo del tutto personale e creativo cercando di sviluppare ogni momento sulla base di un argomento o di una tonalità comune.
Quale tema scegliere per il tuo matrimonio? Chiedi al Wedding Planner
Se volete quindi che anche il vostro giorno speciale sia caratterizzato da un leitmotiv che faccia da minimo comune denominatore dalla cerimonia ai fiori dalle bomboniere agli abiti fino al ricevimento, il consiglio è sempre quello di chiedere il supporto di un professionista del settore: un wedding planner è sempre in grado di fornirvi giusti consigli ed utili suggerimenti per indirizzarvi verso l’ideazione e la realizzazione del matrimonio ideale. Più che a quella di una professione l’organizzazione matrimonio sta sempre più assumendo le caratteristiche di una vera e propria forma d’arte in cui il wedding planner impegnato nella missione di creare eventi soddisfacenti in tutto e per tutto i desideri dei futuri coniugi. Le forme possono può spaziare da quelle di un matrimonio classico ad uno in stile country, o magari ispirato a fiabe, pirati, ecc… Negli Stati Uniti questa tendenza a sviluppare seguendo un unico filo conduttore che attraversi ogni momento dell’evento poggia su una tradizione ben radicata nel tempo, mentre qui in Italia questa tipologia di festeggiamenti sta iniziando a prendere piede solamente adesso, grazie soprattutto all’instancabile lavoro di tanti wedding planner, come Valentina d’Amelio, una delle professioniste più rinomate che si possono incontrare a Roma nonché fondatrice del sito ilmiomatrimonio.com.
L’esperienza e la passione che i wedding planner mettono nella loro attività sarà quel qualcosa in più che vi permetterà di realizzare un matrimonio perfetto e di vivere il vostro giorno speciale senza ansie godendovelo al massimo e con piena soddisfazione. Per quanto riguarda il discorso dei temi per i matrimoni più in voga in questo 2017, e che probabilmente la faranno da padroni anche nel 2018, ci sono sicuramente quelli “monocromatici”, quelli cioè nei quale ogni momento della festa è associato ad un unico colore o ad una singola gamma di tonalità ed ogni elemento viene interpretato in quella specifica chiave cromatica: quando realizzato da un Wedding Planner professionista questo monocromatismo è considerato un vero tocco di classe dagli intenditori. Ovviamente nel preparare una organizzazione matrimonio del genere bisogna tenere conto del periodo in cui avrà luogo l’evento oltreché delle caratteristiche della location. Ad esempio, si può passare da una classica tinta verde o rosa ad una gialla tipica delle cerimonie estive: tutti lavori cromatici e di studio dei vari toni di colore che renderanno il tema scelto versatile e di sicuro impatto scenografico. Un’altra idea molto in voga tra i wedding planner per l’organizzazione matrimonio a tema è sicuramente quella che ricalca gli elementi della natura: dal cosiddetto “matrimonio green” all’insegna dell’amore per l’ambiente e in cui tutto risulterà colorato di tinte verdi a quello totalmente blu con tratti argentei che ricorda un cielo stellato che regala all’evento un’atmosfera sognante, a quello marino in cui il blu è associato a tutti i colori e simboli della fauna marina.